38° MONSANO FOLK FESTIVAL - LEGGERMENTE AL SUD Musica Popolare del Sud Italia

 
 
 

38° MONSANO FOLK FESTIVAL

 

Serra de' Conti - Venerdì 11 agosto 2023
Piazza Gramsci ore 21.30

 

LEGGERMENTE AL SUD
Musica Popolare del Sud Italia

con PARIDE ZITA e RAFFAELLA RUFO

 

Tammurriate, Tarantelle, Pizzica Pizzica, Canti a Fronna e Villanelle, fusi con i ritmi Mediterranei.
Canti che rievocano il lavoro nei campi, l’amore e la gioia di vivere.
Che aspettate?
TRASIRE DINT’ ‘O CERCHIO!

 

Paride Zita e Raffaella Rufo vi faranno sentire il calore dei ritmi e dei canti del Sud, radici e suoni che accomunano tutti noi, dove la terra ed il cerchio sono il legame primario.
Ritmi ancestrali per farvi viaggiare nel tempo e trasportarvi nella tradizione popolare.
Brani rivisitati e rielaborati da due affiatati musicisti che lasciano comunque inalterate le origini dei brani e delle melodie.

 

 

INGRESSO LIBERO SINO A ESAURIMENTO DEI POSTI

In caso di maltempo il concerto si terrà nella Sala Italia di Serra de’ Conti

 
PARIDE ZITA e RAFFAELLA RUFO
PARIDE ZITA e RAFFAELLA RUFO
 
 
 
 

Raffaella Rufo
Organetto, voce, flauto e tamburi
Valente e giovane ballerina, cantante e suonatrice polistrumentista (organetto, fisarmonica, flauto, chitarra battente, ciaramella).
Per tanti anni nel gruppo di musica tradizionale “A’ Paranza R’O Lione” di Scafati come suonatrice, ballerina ed insegnante di balli.
Fondatrice di numerosi gruppi di Musica Popolare, tra cui: “Progetto Sanacore” e “Le Capere”, gruppo tutto al femminile che si occupa di ricerca e riproposta di musica tradizionale Campana, soprattutto di quella Cilentana.
Insieme a Paride Zita ha dato vita allo spettacolo musicale LEGGERMENTE A SUD che è la sintesi della musica che hanno assorbito nelle loro diverse
collaborazioni e progetti del repertorio Popolare del Sud Italia.

Paride Zita
Voce, chitarra e tamburi
Bassista e contrabbassista, suona in diversi progetti di musica edita ed inedita. Partecipa a molti contest (Tim Tour, San Remo Rock, Accademia di San Remo ecc…).
Chitarrista e bassista autodidatta, approfondisce il basso elettrico dal 1998 al 2001 alla Percentomusica di Roma con docente Massimo Moriconi (bassista storico di Mina). Si diploma alla MAD School Accademy nel 2016 (5 anni di corso). Attualmente frequenta il 2° anno al conservatorio di Benevento di Canto Classico Napoletano.
Ha insegnato basso elettrico per alcuni anni alla School of Rock di Caserta e continuato a studiare chitarra con Ezio Lambiase (chitarrista di Eugenio Bennato). Molti i generi musicali che interpreta, dal Rock al Blues, Jazz, Pop, Latin, Funk ecc.
Fonda assieme Raffaella Rufo il progetto di musica Popolare LEGGERMENTE A SUD dove sperimentano e rendono moderni brani antichi, lasciando sempre i suoni e le melodie fedeli al genere, partecipando a diversi Festival di Artisti di Strada: Pennabilli, Mercantia, Musica nelle Aie, a Juta Montevergine. Nel loro repertorio sono presenti anche inediti e originali.